La decisione della Commissione Consultiva Tecnico Scientifica dell’AIFA che ha tolto dal mese di Marzo 2013 il rimborso a carico del SSN dei PUFA omega 3,quando usati per la prevenzione secondaria del paziente con pregresso infarto del miocardio, ha creato un certo disappunto alla classe medica
Il 76° Congresso dell’ European General Practice Research Network (www.egprn.org) tenutosi a Kusadasi – Turchia dal 16 al 19 maggio 2013, ha visto il brillante successo della delegazione italiana della SNAMID
è con grande piacere e soddisfazione essere anche quest’anno qui insieme a voi all’appuntamento congressuale della nostra società scientifica.
Un anno trascorso in fretta, caratterizzato da scenari del nostro panorama sanitario difficili e complessi, da un susseguirsi di problemi ed incertezze che hanno coinvolto la medicina generale e quella specialistica, il territorio e l’ospedale, il sistema pubblico e quello privato.
SNAMID ha recentemente promosso una survey sulle attitudini vaccinali in Italia, che ha presentato in occasione del XXVI Congresso Nazionale SNAMID. Di seguito vengono riproposti i risultati del questionario online
Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA, ha raccomandato una restrizione d’uso dei medicinali per l’osteoporosi Protelos/Osseor, a seguito di una valutazione dei dati che hanno mostrato un aumentato rischio di gravi problemi cardiaci
Nei giorni 27/30 Maggio 2013, si svolgerà a Firenze il 10° Corso di Perfezionamento Avanzato in Ecografia Vascolare in Emergenza
Si tratta di un percorso formativo di introduzione alla Ricerca clinica indirizzato a giovani laureati in materie biomediche, composto da lezioni teoriche frontali e attività pratiche di tirocinio da svolgersi presso centri ospedalieri che partecipano a progetti di ricerca coordinati dal Centro Studi ANMCO della HCF e dislocati su tutto il territorio nazionale
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha nominato i suoi nuovi organismi consultivi che andranno a potenziare l’attività di valutazione scientifica e regolatoria dell’Agenzia, avvalendosi del contributo di alcuni tra i massimi esperti in Italia delle principali aree terapeutiche per cui sono in corso di registrazione i nuovi farmaci
Comunicato AIFA: Non rimborsabilita’ da parte del Servizio Sanitario Nazionale dei medicinali appartenenti alla classe PUFA Omega 3